Schema menu’ settimanale
Siamo a giugno, dopo la tappa di Modena e quella di Bologna, l’estate si avvicina anche se la calura estiva non ha ancora invaso i nostri giorni. L’anno scorso vi avevo dedicato un post sulla dieta dell’estate, la stagione del cuore, lo trovate qui https://www.run530.com/dieta-dellestate-la-stagione-del-cuore/
Quest’anno, dopo avervi descritto nelle scorse settimane, la differenza tra alimentari e nutrirsi, e i 4 pilastri per scegliere bene a tavola, vi dedico uno schema settimanale, da cui potrete trarre ispirazione per pianificare il vostro menù in famiglia! Solo con un menù chiaro nella mente, sarà facile fare la spesa e dimenticare la fatidica domanda: cosa faccio stasera a cena? E per le colazioni, potete andare a leggere i post dedicati all’argomento, in questo blog.
Lunedì
Pranzo: Riso con ceci e asparagi, Erbette al vapore, Pane di farro, Fragole
Merenda:Frutta fresca di stagione
Cena: Gaspacho di verdure, Polpette di carne con piselli e purè, Grano saraceno con olio
Martedì
Pranzo: Insalata di verdure miste con uovo, Riso basmati all’olio, Aspic di mirtilli e lamponi
Merenda: Latte di mandorle e crostata di amarene
Cena: Farro con pomodorini, menta e avocado, Macedonia di frutti rossi
Mercoledì
Pranzo: Spaghetti con le acciughe, Finocchi in insalata, Spinaci al limone
Merenda: Coppetta di gelato 3 gusti
Cena: Pesce spada al forno con olive e capperi, Insalatina fresca e ravanelli, Riso rosso con olio
Giovedì
Pranzo: Orzo con verdure, Cipolle all’aceto balsamico, Pane di mais, Mousse di ciliegie
Merenda: Centrifugato carote e albicocche
Cena: Frittata con verdure, Carote al rosmarino, Pane ai 5 cereali o patate
Venerdì
Pranzo: Penne con pomodorini e feta, Lattughino, Patate al latte e salvia
Merenda: Pesche, Pane con crema di ceci
Cena: Trancio di salmone alla griglia con timo e ananas, Crocchette di patate, Fragole con limone
Sabato
Pranzo: Tortino al forno di zucchine, pomodori e mozzarella, Carote crude con olio e limone, Pane ai cereali
Merenda: Barretta ai cereali, semi e frutta – home made (!)
Cena: Peperoni ripieni di miglio, tonno e verdure, Rucola e radicchi di campo, Macedonia
Ricorda:
• a tutte le verdure, è bene aggiungere semi di zucca, di sesamo, di girasole alternativamente;
• durante il giorno bere circa 1 litro di acqua, meglio lontano dai pasti;
• consiglio di condire pietanze e contorni, con extra vergine di oliva, sempre a crudo.
Sabrina Severi
Biologa Specialista in Scienza dell’Alimentazione