Comunicato stampa Modena

Tour 5.30 – 2025 “Imagine”

 

La 5.30 torna nella sua città natale, a Modena, venerdì 6 giugno 2025, partenza al Novi Sad.

Una corsa che non è soltanto una corsa. 5 km nel cuore della città alle 5.30 del mattino per ispirare le persone a vivere il proprio benessere.

Tour 5.30 2025 “Imagine” La 5.30 torna a Modena per invitare tutti ad “immaginare” il mondo che vogliamo, venerdì 6 giugno alle ore 5.30 al parco Novi Sad (lato università Economia e Commercio)

La 5.30 è una corsa/camminata non competitiva, con partenza alle 5.30 di un giorno lavorativo, un ristoro di ciliegie all’arrivo e quest’anno, una t-shirt color magenta per tutti i partecipanti con scritto “IMAGINE”.

5.30 nasce per promuovere sane abitudini di vita grazie al movimento, al cibo sano, alla cultura, all’arte e all’esperienza, il tutto nel contesto in cui la gente vive e lavora, con un evento sostenibile a basso impatto sull’ambiente.
La prima edizione si svolse a Modena nel 2009 con 570 partecipanti, nel 2024 abbiamo coinvolto oltre 30.000 persone. Una corsa che non è soltanto una corsa ma un grande progetto per promuovere sani stili di vita, che in 16 anni si diffuso nelle scuole, nelle università, nelle aziende e nelle carceri; esportato anche nel Regno Unito e nel 2019, anche negli USA (New York).

Venerdì sei giugno vivremo la tradizionale proposta salutare: 5 km di passo o di corsa incontro all’alba e un meritato cofanetto di ciliegie squisite all’arrivo.

Maria Carafoli”XXXXXXXX”

E anche quest’anno tutti i partecipanti della 5.30 a Modena, troveranno le Ciliegie di Cristina, offerte da Gian Carlo e Vanna Pivetti, i genitori di Cristina per ricordare la loro figlia deceduta per una malattia grave e per sostenere la mission di 5.30 di favorire scelte salutari per prevenire le malattie croniche.

E per il secondo anno la Fondazione Hospice “Dignità per la vita Cristina Pivetti”  è la charity modenese a cui i partecipanti di tutte le 9 città del tour, iscrivendosi on line, potranno fare una donazione è per contribuire alla realizzazione dell’Hospice https://www.hospicemodena.it; e ancora una volta il gruppo di volontari dell’hospice di Modena capitanato dal presidente dott. Gabriele Luppi sarà sulla linea di partenza alla 5.30.

E come da tradizione a Modena l’appuntamento è venerdì 6 giugno, grazie alla collaborazione fra Ginger SSD e la Podistica Interforze e di SKA Sicura.

Lo slogan del tour 2025: “IMAGINE”
“Imagine” è lo slogan del 2025, stampato su tutte le t-shirt.

Più di cinquant’anni fa John Lennon scrisse la canzone IMAGINE. Le sue parole sono più attuali adesso che mai: il mondo al quale vogliamo appartenere dobbiamo immaginarlo giorno dopo giorno, in un gesto creativo di cui noi umani siamo capaci. Magenta è il colore delle t-shirt del tour 2025, simbolo di questa rivoluzione silenziosa in cui tutti/e possiamo contribuire. Quelle che sembrano stelline bianche, sul davanti e sul retro della t-shirt, sono gocce di felicità da vivere e diffondere ogni giorno 🙂

Le 11 città del tour 5.30 nel 2025 – Nove tappe in Italia e due nel Regno Unito
Verona 16 maggio, Palermo 16 maggio, Milano 23 maggio, Torino 30 maggio, Modena 6 giugno, Bologna 13 giugno, Ferrara 20 giugno, Mantova 27 giugno, Venezia 4 luglio, 5.30 Virtual 11 luglio; Brighton 11 luglio e conclusione a Nottingham il 18 luglio (U.K).

5.30 Scuole: NOI 10.000 volte – 10.000 passi all’alba

Dal 2010 il progetto ha riscosso molto successo nelle scuole superiori di Modena e quest’anno l’entusiasmo è alle stelle grazie anche al Progetto “NOI 10.000 volte” realizzato con il contributo del Ministero per le Politiche della famiglia, che dall’inizio dell’anno scolastico stimola gli studenti e le studentesse delle scuole superiori a fare scelte salutari: 10.000 passi al giorno, dieta salutare secondo lo stile mediterraneo e la pratica della mindfulness. Venerdì 6 giugno migliaia di studenti dai 6 ai 18 anni, si ritroveranno al parco Novi Sad per chiudere l’anno scolastico con una festa all’alba.

Un tour per il benessere inclusivo e a impatto zero per l’ambiente

– La maglia 5.30 100% in cotone, stampata ad acqua e con un solo passaggio d’inchiostro per una t-shirt bella e amica dell’ambiente.
L’acqua al ristoro viene servita in bicchieri in resina di mais, totalmente compostabili.
Ristoro con ciliegie per tutti, confezionate in un meraviglioso cofanetto di carta, creato appositamente per 5.30.
Nelle 11 tappe del tour è attiva un’attenta raccolta differenziata (la carta per i cofanetti delle ciliegie e dell’organico per i noccioli ciliegie e bicchieri).

5.30 per il sociale
Oltre al progetto 5.30 Scuola, 5.30 propone a tutti partecipanti che si iscrivono on line di fare una donazione alla Fondazione Hospice “Dignità per la vita Cristina Pivetti”; in tutte le tappe del tour, 5.30 dona 1 euro per ogni iscritto all’associazione che collabora nella gestione dell’evento, per realizzare un progetto sul territorio e, tutte le ciliegie in eccedenza alla fine di ogni tappa, vengono donate a realtà locali della città ospitante.
Inoltre, le t-shirt che rimangono a fine tour, sono donate alla Protezione Civile; per questo motivo 5.30 è stata insignita con le medaglie di benemerenza dalla Croce Rossa Italiana e dal Ordine dei Cavalieri di Malta.

5.30 allineata ai 17 punti di agenda 2030 dell’ONU
La passione per uno sviluppo sostenibile ha guidato le scelte di 5.30 fin dall’esordio nel 2009. Su sito web potete scoprire cosa significa organizzare i nostri eventi in modo sostenibile e relazionarci con i partner locali, i collaboratori e gli sponsor allineandoci ai 17 Obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030.
Qui bit.ly/530-agenda2030 c’è il pdf dedicato alla sostenibilità di 5.30.

Gli sponsor del tour 5.30
Arcese www.arcese.com e Marazzi Group www.marazzi.it

Gli ideatori

Il progetto 5.30 è ideato dal pubblicitario Sergio Bezzanti e dalla biologa nutrizionista Sabrina Severi, 5.30 è un grande progetto di comunicazione per stimolare tutti a fare scelte sane e sostenibili, per vivere il benessere quotidiano.

Tutti i dettagli della 5.30 Modena 2025

Partenza e arrivo

Venerdì 6 giugno, ore 5.30 al Parco Novi Sad, lato Università di Economia e Comemrcio, Modena.

QUANTI KM E A CHE ORA
5km alle 5.30 am. Dettagli del percorso su www.run530.com

MAIN SPONSOR

TOUR CHARITY PARTNER

GINGER S.S.D.
Via Dalton 48/A
41122 Modena – Italia
P.iva 03617190362
+39 335 6893049
info@run530.com
Privacy PolicyCookie Policy

© 2025 Run5.30. All rights reserved. – Made by Ciao Comunicazione

Privacy Preference Center